1. Principale
  2. Le mie vacanze
  3. Consigli per i viaggiatori
Il blog di viaggio di Chapka

Le fioriture più belle da vedere nel mondo: 7 destinazioni

Organizza un viaggio per vedere una delle fioriture più belle al mondo, in base al periodo e ai giorni che hai a disposizione!

Ogni anno, la natura regala spettacolari fioriture che trasformano i paesaggi in veri e propri dipinti viventi. Dalle distese di tulipani in Olanda ai campi di lavanda in Provenza, fino alle fioriture di lupini in Nuova Zelanda, ogni destinazione offre un’esperienza unica, dove colori e profumi avvolgono i viaggiatori in atmosfere incantevoli.

Scopri le più belle, i periodi, cosa vedere e quanto fermarti!

Fioriture più belle al mondo: Olanda

In Olanda, la primavera porta con sé l’incredibile spettacolo dei tulipani in fiore. Dai primi di aprile ai primi di maggio, con il picco di splendore a metà aprile, il paese si veste di infinite sfumature di rosso, giallo, viola e rosa. Il Keukenhof è il parco floreale più celebre, un vero paradiso per gli amanti della natura, mentre le vaste distese di tulipani nelle campagne intorno a Lisse e Haarlem, offrono scenari da cartolina.

Oltre a questi paesaggi fiabeschi, un viaggio in Olanda non può prescindere da una visita ad Amsterdam, con i suoi canali pittoreschi, il Museo Van Gogh e il Rijksmuseum, oppure dai caratteristici villaggi di Zaanse Schans e Giethoorn.

5 o 6 giorni di viaggio saranno quindi sufficienti per visitare Amsterdam, i campi di tulipani e qualche villaggio nei dintorni.

Cerchi altre idee su dove andare in primavera? Leggi allora questo articolo!

Giappone e la fioritura dei ciliegi

Nel cuore del Giappone, la fioritura dei ciliegi è uno degli eventi più attesi dell’anno. Tra fine marzo e fine aprile, i sakura dipingono il paesaggio di delicate tonalità rosa, creando un’atmosfera quasi surreale. A Tokyo, il Parco Ueno e il fiume Meguro si riempiono di visitatori intenti ad ammirare i ciliegi in fiore, mentre a Kyoto il Parco Maruyama e il Sentiero del Filosofo offrono scorci incantevoli.

Per un’altra esperienza indimenticabile, ammira i ciliegi attorno al castello di Hirosaki, che con la sua architettura storica crea un contrasto suggestivo con la morbidezza dei fiori così come attorno al castello di Himeji.

Ovviamente un viaggio in Giappone, con la sua cultura millenaria, non può che toccare tappe come Kyoto con la sua foresta di bambù e il fushi-inari, Tokyo con i suoi affascinanti quartieri come shibuya, Ginza e asakusa, e la bellissima Kanazawa, con il suo famosissimo Kenroku-en, il mercato e i musei d’arte moderna.

Visto quindi che in Giappone le cose da vedere e fare sono tantissime, ti consigliamo almeno 15 giorni.

Leggi questo articolo su come organizzare un viaggio in Giappone!

Fioriture più belle al mondo: Nuova Zelanda

Le fioriture più belle da vedere nel mondo

In Nuova Zelanda, la fioritura dei lupini selvatici è uno spettacolo che si può ammirare tra novembre e gennaio. I campi infatti, in particolare modo quelli che circondano il Lago Tekapo e il McKenzie District, si riempiono di fiori dai colori vivaci, creando un contrasto incredibile con le acque turchesi del lago e le montagne circostanti. Questo paesaggio quasi irreale rende quindi la regione una meta perfetta per i viaggiatori amanti della fotografia e della natura.

Ovviamente le meraviglie di un viaggio in Nuova Zelanda non finiscono qui tra la possibilità  di scoprire Auckland, Queenstown, visitare Milford sound e il tongariro national park. Proprio per questo motivo e vista la sua lontananza, considera almeno 15/20 giorni per un viaggio in Nuova Zelanda.

Ricorda di non partire senza un’assicurazione che ti protegga in caso di problemi, scegli la nostra Cap Assistenza e raggiungi i capi del mondo senza pensieri.

L’islanda e la fioritura dei lupini

Anche in Islanda i lupini offrono uno spettacolo straordinario, seppur in un contesto completamente diverso. Da giugno a luglio infatti, questi fiori ricoprono vaste aree lungo la Ring Road, nei dintorni di Reykjavík e vicino alla laguna glaciale di Jökulsárlón. Il loro viola intenso crea un meraviglioso contrasto con il paesaggio vulcanico e le distese di muschio verde.

Viaggiare poi in Islanda nel periodo della fioritura significa anche poter esplorare il Circolo d’Oro con le sue meraviglie naturali, immergersi nelle acque termali della Laguna Blu e lasciarsi stupire dai paesaggi lunari della costa sud.

Per un viaggio in Islanda calcola 7 o 10 giorni in base a quante cose vuoi fare.

Leggi 10 cose da vedere in Islanda!

Fioriture nel mondo: Castelluccio

Nel cuore dell’Italia, la fioritura di Castelluccio di Norcia è un fenomeno che trasforma l’altopiano dei Monti Sibillini in un mosaico di colori. Da metà giugno a metà luglio infatti, i campi si riempiono di papaveri rossi, fiordalisi blu e distese di lenticchie dai toni gialli e bianchi, infatti questo spettacolo naturale è il risultato di un equilibrio perfetto tra agricoltura e biodiversità.

Oltre a questa meraviglia floreale, l’Umbria offre un patrimonio culturale e gastronomico straordinario, con borghi incantevoli come Norcia, famosa per il tartufo nero, Assisi e Perugia, dove arte e storia si intrecciano in ogni angolo.

Ritagliati un weekend o qualche giorno per visitare questa splendida regione.

Il Vietnam e i fiori di loto

In Vietnam, la fioritura dei fiori di loto è un evento che si protrae da giugno ad agosto, tingendo di rosa e bianco le acque dei laghi e dei canali. Le province di Dong Thap e Ninh Binh offrono i panorami più suggestivi, con immense distese di fiori di loto che galleggiano sulle acque calme.

Il Vietnam è poi una terra ricca di storia e cultura, e un viaggio qui non può prescindere da una visita ad Hanoi con il suo centro storico affascinante, una gita in barca nella mistica Baia di Ha Long e un’immersione nella frenetica energia di Ho Chi Minh City.

Considera quindi per un viaggio in Vietnam 10/15 giorni.

Scopri cosa vedere in un viaggio in Vietnam!

Fioriture nel mondo: la lavanda in Provenza 

Le fioriture più belle da vedere nel mondo

Infine, la Provenza in estate si trasforma in un mare di lavanda, da metà giugno a fine luglio infatti, i campi del Plateau de Valensole si tingono di lilla, riempiendo l’aria di un profumo inebriante. Anche le zone del Luberon e di Sault offrono paesaggi incantevoli, con distese di lavanda che si perdono all’orizzonte.

Un viaggio in Provenza permette anche di scoprire Avignone con il suo imponente Palazzo dei Papi, i villaggi pittoreschi di Gordes e Roussillon e le Gole del Verdon, un vero paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta.

Se vuoi programmare un viaggio in Provenza calcola almeno una settimana.

In conclusione le fioriture nel mondo sono uno spettacolo della natura che merita di essere vissuto almeno una volta nella vita. Pianificare un viaggio in base al periodo giusto permette di ammirare questi scenari incredibili, immergendosi al tempo stesso nelle tradizioni e nelle bellezze culturali di ogni destinazione. Quale di queste fioriture sogni di vedere dal vivo?

Rate this post

0 commento

lascia un commento